ASD Pallavolo Cinecittà

  • GIORNI & ORARI
    Durante la settimana, in base alle categorie di appartenenza

  • COME PARTECIPARE
    Veniteci a trovare dove svolgiamo le nostre attività; per i luoghi e gli orari, consultate il Programma di Allenamento selezionando dal menù la squadra cui siete interessati.

Descrizione

La Pallavolo Popolare nasce nel 1976 da un gruppo di giovani sportivi come sezione pallavolo dell’ U.S.I. (Unione Sportiva Italiana, associazione di base per lo sport ed il tempo libero, in cui spiccava la squadra di atletica leggera). Questo è il periodo in cui i movimenti giovanili iniziano a creare nuove forme di aggregazione per dare maggior risalto alle proprie esigenze di rinnovo dei valori, ed anche nello sport si avverte questa aria di cambiamento; nascono infatti quelle realtà “laiche”, tra cui appunto la Pallavolo Popolare.

Con il crescere delle adesioni e dei consensi, nel 1979 la sezione si trasforma in associazione autonoma, assumendo il nome di A.S.D. Pallavolo Popolare Cinecittà. Nella propria attività, da sempre svolta nel territorio della X Circoscrizione a Roma, l’associazione si caratterizza sin da subito per quelle metodologie che mettono in risalto sia i valori espressi nell’attività agonistica, che un forte senso sociale e di promozione sportiva.

Negli anni ’90, l’associazione si distingue per l’intensa attività svolta. In questo periodo partecipa a campionati regionali, a campionati provinciali, e campionati giovanili, in ogni caso con compagini sia del settore maschile che femminile.

Nei primi anni 2000, si sente l’esigenza di una riorganizzazione. Nasce una sinergia con l’AS Roma Sud, che consente maggiore specializzazione per i settori maschile e femminile.

In questa fase, si sono poste le basi, partecipando soprattutto a campionati provinciali, per la futura crescita. Nel 2005/2006, con il cambio di presidente, l’associazione assume il nome di Pallavolo Cinecittà. Intanto Con 4 promozioni nell’arco di 9 stagioni il settore femminile passa dai campionati provinciali nel 2000/01 alla partecipazione nel 2007/08 e nel 2009/10 ai campionati nazionali di B2.

Il percorso proposto nel settore femminile viene impostato anche per il settore maschile, e nella stagione 2010/11, la prima squadra partecipa al campionato regionale di serie C.

Nel 2012 una svolta: entrano nella gestione societaria un gruppo di giovani che sono cresciuti pallavolisticamente nella società stessa. E l’obbiettivo è quello di divenire un eccellenza nella pallavolo maschile giovanile nella città di Roma. Nell’estate del 2014 viene eletto presidente Francesco Falcone.

Attività Correlate