Eucaristia
IL SACRAMENTO DELL’EUCARISTIA
Dal Catechismo della Chiesa Cattolica
1322 La santa Eucaristia completa l’iniziazione cristiana. Coloro che sono stati elevati alla dignità del sacerdozio regale per mezzo del Battesimo e sono stati conformati più profondamente a Cristo mediante la Confermazione, attraverso l’Eucaristia partecipano con tutta la comunità allo stesso sacrificio del Signore.
1323 « Il nostro Salvatore nell’ultima Cena, la notte in cui veniva tradito, istituì il sacrificio eucaristico del suo Corpo e del suo Sangue, col quale perpetuare nei secoli, fino al suo ritorno, il sacrificio della croce, e per affidare così alla sua diletta Sposa, la Chiesa, il memoriale della sua morte e risurrezione: sacramento di pietà, segno di unità, vincolo di carità, convito pasquale, nel quale si riceve Cristo, l’anima viene ricolmata di grazia e viene dato il pegno della gloria futura».
Orari delle Sante Messe
- Feriale: 7.30 – 9.00 – 18.00
- Sabato: 7.30 – 9.00
- Sabato Prefestiva: 18.00 (catechesi)
- Domenica: 8.00 – 9.30 – 11.00 (Parroco) 12.30 – 18.30 – 20.00
ADORAZIONE
- Venerdì: 16.30