Azione Cattolica

  • REFERENTE
    Gilda Borgognoni e don Pietro

  • CONTATTI
    info@parrocchiadonbosco.it
    06 710 401 300

  • DESTINATARI
    Fedeli che desiderano partecipare alla vita associativa

  • GIORNI & ORARI
    Un incontro periodico

  • COME PARTECIPARE
    Contattare Gilda

AZIONE CATTOLICA ITALIANA – SEZIONE DON BOSCO

L’Azione Cattolica Italiana è una organizzazione religiosa nata nel 1867, l’associazione di laici credenti più antica, diffusa e numerosa d’Italia.

L’A.C. è una associazione di laici, ragazzi, giovani, adulti impegnati a vivere ciascuno a propria misura e in forma comunitaria l’esperienza di fede, l’annuncio del Vangelo e la chiamata alla santità. Il settore adulti dell’A.C. si prende cura del cammino culturale, sociale e spirituale delle persone dai 30 anni in su.

Il suo compito nei confronti della Chiesa si esprime nella scelta di stare in maniera corresponsabile nelle Diocesi e nelle parrocchie, costruendo percorsi di comunione con altre aggregazioni laicali, essendo fedele a quanto il Concilio Vaticano I ha chiesto a tutti i laici.

L’A.C. è una associazione di laici cristiani impegnata a vivere la vita di ogni giorno alla luce dell’esperienza di fede. Propone iniziative e percorsi di formazione rivolti a tutte le fasce d’età. I laici di A.C. si educano reciprocamente alla responsabilità in un cammino personale e comunitario di formazione umana e cristiana. Vogliono essere attenti, come singoli e come comunità, alla crescita delle persone che incontrano e che sono loro affidate. Si impegnano a vivere la propria vocazione laicale lavorando e collaborando con i sacerdoti dedicati al territorio in cui vivono. L’A.C. ha scelto di rispondere alla vocazione missionaria mettendosi al servizio della Chiesa.

Il motto dell’A.C. che sostiene l’impegno “Preghiera, Azione, Sacrificio” racchiude il programma cui si ispirano: la devozione alla Santa Sede, lo studio della religione , la testimonianza di una vita cristiana, l’esercizio della carità.

I Concilio Vaticano I parla espressamente della A.C.come scuola di formazione per un laicato responsabile che fa proprio il fine apostolico della Chiesa: l’evangelizzazione , la santificazione degli uomini e la formazione cristiana della loro coscienza.

Per il settore adulti

Le domande formative tipiche di questa età riguardano soprattutto il senso della vita e della morte, il valore delle relazioni, i modi di una appartenenza libera e responsabile alla Chiesa e di una fede non separata dalla quotidiana vita personale, familiare e sociale impegnata in una lettura sapienziale della storia e dei tempi.

In definitiva, un cristiano normale che vive il proprio impegno normale di famiglia e di lavoro che vive la propria fede cristiana normale (preghiera, vita di grazia, Santa Messa e sacramenti, carità) che da una mano, secondo il proprio possibile, alla vita ed alle attività della Chiesa in qualunque campo, che è unito nella associazione di Azione Cattolica agli altri cristiani, perché l’associazione, l’essere insieme lo aiuta nel cammino di fede e di testimonianza. E la vita ordinaria di ogni giorno, è la vita normale di fede che costruisce la nostra realtà, la nostra storia.

Attività Correlate