Comunità Gesù Risorto

  • REFERENTE
    Luciano Bernola, Parroco e don Carlo P.

  • CONTATTI
    info@parrocchiadonbosco.it
    06 710 401 300

  • DESTINATARI
    Chi vuole entrare in contatto con la Comunità

  • GIORNI & ORARI
    Venerdì ore 17.30 – Sabato ore 18.00

  • COME PARTECIPARE
    Chiedere dei referenti in Ufficio di Sacrestia

Descrizione

La comunità Gesù Risorto è nata nel Giugno del 1987, è una branca del Rinnovamento carismatico che nasce invece 20 anni prima (nel 1967) in America da un gruppo di studenti americani che si riuniscono in un cenacolo a pregare e così, come avvenne durante la Pentecoste, ci fu un momento di grande Grazia dove nella lode parlarono in lingue nuove. Profetarono guarigioni e liberazioni che poi vennero confermate con le testimonianze e così via, tanto che dall’America si mosse e dilagò in tutto il mondo anche in Italia (sempre nello stesso anno) dove venne definita una corrente di Grazia, più precisamente la Chiesa la definisce come “Libera iniziativa dello Spirito Santo”.

Qui a Roma nasce dalla scissione dalla comunità Maria, appunto nel 1987, da 3 coppie di coniugi che si lasciano ispirare e guidare dallo stesso Spirito Santo per l’apertura di questa nuova comunità che prenderà il nome di Gesù Risorto di cui appunto i fondatori saranno Giampaolo Mollo, Paolo Serafini e Ancillotti Alfredo con le rispettive mogli Anna Liberace, Carmencita Leonardi e Jacqueline Dupuy.

La comunità è cristocentrica, carismatica e mariana con la consequenziale vocazione alla santità. Il 4 aprile del 2010 viene riconosciuta dalla Santa Sede per i laici come “Associazione internazionale di fedeli e le viene riconosciuto lo statuto”. Da qui siamo in continua espansione e crescita. Proprio per questo motivo Papa Francesco che capisce quanta Grazia c’è in questi movimenti incontra tutto il Rinnovamento nello Spirito con tutte le sue branche il 2 Giugno del 2014 allo Stadio Olimpico dove apre un’opportunità a tutto il mondo, anche quello che non conosce queste realtà, ma anche a quel mondo ateo o miscredente, chiedendo di organizzare dei seminari di studio e preghiera per tutti coloro che desiderano incontrare lo Spirito Santo.

Ci incontriamo il venerdì per la nostra preghiera comunitaria dalle 17.30, in Cripta, e il sabato dalle 18.00, con una comunità più allargata, dopo tale incontro seguirà alle 19.00 la celebrazione della Messa.

Attività Correlate